Post recenti

Comunicazione e investimenti pubblicitari

La pubblicità su Internet si declina oggi sui principali canali che costituiscono l’esperienza online degli utenti: social media, motori di ricerca, siti web, newsletter, video e in qualsiasi sito navigabile.

Si conferma pertanto una preferenza per gli investimenti in web marketing e comunicazione online delle imprese che intendono promuovere i propri prodotti e servizi, offrendo vantaggi in termini di tracciabilità dei comportamenti, automazione di attività e analisi, inclusa la possibilità di raccogliere, integrare e analizzare dati provenienti da diverse fonti.

È innegabile però che, con l’avvento della pandemia il cambiamento delle abitudini e delle priorità di ognuno, si sono modificate anche le priorità di investimento degli operatori del mercato nei vari settori.

Come si costruisce un sito web per la tua azienda

Se hai già commissionato in passato un sito per la tua azienda hai forse già sperimentato una certa distanza tra la tua richiesta di ottenere un determinato risultato (per il quale, del resto, paghi) e gli sviluppatori che dovrebbero realizzarlo, spesso concentrati sugli aspetti tecnici, sui semilavorati che devi approvare, sul fatto che certe cose verranno dopo.

A me succede dall’altro lato del tavolo, di presentare il lavoro dei miei sviluppatori spiegando ai clienti nella tua posizione che questa determinata cosa che voleva può già vederla e quest’altra verrà in un secondo momento.

Due punti di vista diversi (il cliente sul risultato, lo sviluppatore sul processo produttivo), entrambi legittimi, che qui vorrei provare a mettere in contatto cosicché, comunicando e riconoscendosi reciprocamente, collaborino in modo proficuo.

Come si misura la soddisfazione del cliente? Il valore dell’assistenza

Il miglioramento della qualità dei servizi è l’obiettivo che in Meetweb ci prefiggiamo costantemente di perseguire per incrementare la soddisfazione dei clienti.

In un post precedente abbiamo visto come uno dei servizi più importanti per i nostri clienti sia rappresentato dalla gestione del sito web.

Il nostro servizio di assistenza è stato pensato per esternalizzare tale gestione, lasciando a noi l’onere di intervenire su contenuti e piccoli miglioramenti al sito.

Organizzare il lavoro di assistenza ci consente di erogare non solo un servizio crescente ma anche misurabile in termini di performance.

Questo lavoro è reso possibile soltanto integrando soluzioni tecnologiche, contando sull’esperienza e skills delle risorse coinvolte, ma soprattutto monitorando l’andamento delle attività nel tempo attraverso le giuste metriche.

Marketing 5.0 e MarTeck

Se abbiamo un marketing 5.0 significa che prima ce ne sono stati altri 4. Ed in effetti è quello che ci dice Philip Kotler (con Hermawan Kartajaya e Iwan Setiawan) nel suo ultimo libro, Marketing 5.0 – Tecnologie per l’umanità.

Le cinque generazioni e l’evoluzione del marketing da Marketing 5.0 – tecnologie per l’umanità

Come essere primi su Google e rimanerci

Negli ultimi due anni è aumentata notevolmente la presenza online a livello globale, sia per quanto riguarda il numero di utenti che quotidianamente si connette, sia per il numero di ore trascorse a navigare.

Posizionare il proprio sito web nei primi posti su Google è divenuto ancora più importante e ce lo conferma una recente indagine statistica di Blacklinko.

A cosa serve la newsletter?

Quante volte ci ritroviamo ad aprire la nostra casella di posta da computer o smartphone? La maggior parte di noi controlla la posta elettronica almeno una volta al giorno sia che si tratti di una mail di lavoro o personale.

Nonostante i social occupino di fatto una posizione di rilievo in un mondo iperconnesso, l’invio di newsletter – che rappresenta uno dei primissimi strumenti di comunicazione digitale – si conferma ancora uno dei più potenti.

Perché? Semplice, garantiscono comunicazioni rapide ed efficaci.

La newsletter permette una comunicazione “uno a uno” ed è estremamente utile sia per l’invio di messaggi promozionali proprio perché legati a un prodotto, servizio o evento sia di tipo informativo allo scopo di mantenere vivo il dialogo verso clienti attuali e potenziali tali.

Il punto di partenza è conoscere il pubblico destinatario del nostro messaggio e le sue abitudini. Tutto qui? certo che no!

Continua a leggere per scoprirne i vantaggi (che finora non avevi considerato) e capire come misurarne i risultati!

Quanto costa realizzare un eCommerce, parte 2

Nel mio precedente post ho dichiarato che nel budget necessario per realizzare l’eCommerce della tua azienda il peso della piattaforma software è pari a zero. Infatti, le più comuni piattaforme utilizzate per realizzare store di commercio elettronico hanno licenze free.

Il budget è assorbito dal lavoro necessario a trasformare una piattaforma volutamente astratta e generica nel tuo specifico negozio di commercio elettronico, ecco perché molto dipende da quanto vuoi investire e dai tuoi obiettivi.

Ma ribadisco la promessa: contattami e non eluderò la domanda, già nella prima call, in base alle tue esigenze, ti restituirò un valore di massima per realizzare l’eCommerce della tua azienda.

Quanto costa realizzare un eCommerce per la tua azienda?

La tua azienda funziona benissimo e realizza risultati economici positivi da anni, anche senza uno store di eCommerce, potresti continuare benissimo così.

Ma visto che tutti parlano di questo eCommerce e delle opportunità che è possibile cogliere sugli altri mercati grazie ad uno store di commercio elettronico, perché non valutare questa opportunità anche per la tua azienda?

Faccio impresa anche io e come prima cosa vorrei avere un ordine di grandezza di quello di cui stiamo parlando e se mi contatti certamente te lo darò, alla prima telefonata, così veniamo subito al sodo.

Allo stesso tempo, se hai tre minuti per leggere anche il resto, vanno aggiunte almeno 2 cose: cosa ti serve per vendere online? cosa devi fare tu?

Le novità di WordPress 6.0

Il 26 maggio 2022 è stata rilasciata la nuova major release di WordPress: WordPress 6.0, anche conosciuta come “Arturo”, ispirata al noto musicista jazz nato a Città del Messico il 22 giugno 1960, con all’attivo più di 15 album e un bagaglio di esperienza a partire dagli anni ’70 dello scorso secolo.

Questa major release applica circa 1000 migliorie e correzioni di bug incentrate sul miglioramento delle prestazioni di WordPress e che interessano in particolare:

  • il miglioramento della pagina e della velocità di post-caricamento;
  • la riduzione del tempo di esecuzione di vari tipi di query;
  • la memorizzazione nella cache;
  • menu di navigazione.

L’obiettivo di WordPress 6.0 è quello di rendere il pannello di controllo e i temi predefiniti completamente compatibili con le specifiche WCAG 2.0 AA ove possibile.

Pertanto tutto il codice nuovo o aggiornato rilasciato in WordPress dovrà essere conforme a queste linee guida nel rispetto dello Standard di programmazione per l’accessibilità in WordPress.