Post recenti

Le tendenze per l’eCommerce 2023 -parte 2

Il mercato dell’ecommerce è sempre più proiettato nella direzione di garantire un’esperienza immersiva e tarata sui desideri del consumatore.

L’eCommerce ha sperimentato per la prima volta l’inflazione che, se da un lato ha influito sugli acquisti a causa dell’aumento dei prezzi, crisi energetica e guerra, dall’altra ha permesso a settori come elettronica, alimentare e casa e arredamento di aumentare comunque il fatturato.

Le tendenze eCommerce per il 2023 – parte 1

Secondo una delle ultime ricerche condotte sullo stato dell’eCommerce, il 2023 vedrà la continuazione dell’assestamento post lockdown con una forte crescita da parte dei produttori a discapito dei retailer. 

La crescita maggiore in quasi tutti i settori dei beni di consumo viene infatti prevista dai produttori, un dato che lascia intendere importanti investimenti da parte di questi attori.

In media il mercato dell’ eCommerce italiano prevede per il 2023 di crescere del 17,26% in termini di fatturato.

Grafica e dati recuperati dal report eCommerce Italia 2023

Piano editoriale social: consigli e strumenti utili

Per avere successo sui social la pianificazione è un elemento indispensabile, tutto questo è possibile solo attraverso l’impostazione di un piano editoriale.

Ma partiamo dalle basi, cos’è un piano editoriale e a cosa serve?

Considera questa come una piccola guida che ti aiuta a capire cosa e quando postare, orientando a livello temporale e di canale la copertura editoriale. In questo modo avrai i tuoi post sotto controllo e una base certa da cui partire per ottenere performance migliori.

Cosa rischi se non lo usi?

  • pubblicare troppo poco perdendo l’interesse della tua audience;
  • non avere il materiale pronto per la pubblicazione;
  • perdere di vista l’obiettivo della tua comunicazione;
  • dimenticare argomenti importanti
  • perdere tempo

Vediamo insieme gli step da seguire per strutturare al meglio un piano social che funzioni!

Brand positioning: cos’è e come può aiutare i tuoi clienti

Questo elemento è in grado di influire nelle scelte dei consumatori e rappresentare un vantaggio competitivo verso la concorrenza. Tuttavia, sono ancora molte le aziende che continuano a sottovalutarne l’importanza, in particolare quelle realtà che sono nate in un periodo in cui la concorrenza non è spietata come quella attuale.

Se pensi che questo non interessi la tua piccola azienda, ti stai sbagliando di grosso e ti spiego in modo semplice il perchè!

Landing page per convertire

Una landing page è una pagina web indipendente creata esclusivamente per raggiungere un obiettivo: convertire i visitatori della tua pagina in clienti o iscritti al tuo sito.

Esse sono molto efficaci nell’aumentare i tassi di conversione, abbassare i costi di acquisizione delle lead e nel vendere dal momento che gli utenti che vi atterrano non hanno altra scelta se non uscire o compiere l’azienda espressamente richiesta loro, come:

  • lasciare il contatto email per ricevere un preventivo o fissare un appuntamento;
  • acquisto diretto di un prodotto o servizio;
  • iscrizione alla newsletter;
  • iscrizione ad eventi;
  • offrire una prova gratuita.

Continua a leggere per capire come impostare una strategia vincente!

Sito web responsive significato

Non è più sufficiente che il tuo sito abbia un bell’aspetto se il contenuto che offri non è ben organizzato. Pensateci…vi piacerebbe entrare in un sito da smartphone dove è necessario ridimensionare ciò che si vede o, addirittura dove i testi si accavallano e le immagini sono fuori scala?

Oggi è imprescindibile avere un sito responsive ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e perché è così importante.

eCommerce con Magento 2

La scelta della piattaforma per la creazione di un eCommerce performante è uno step fondamentale e spesso responsabile della buona riuscita del proprio business online.

Magento è senza dubbio uno dei maggiori player in materia di eCommerce, un CMS molto potente ma altrettanto complesso.

Dalla sua uscita nel 2008, ha sempre supportato il mercato B2B-B2C, in particolare piccole e medie imprese distinguendosi per affidabilità, scalabilità e possibilità di personalizzare ogni singolo aspetto di un eCommerce. 

Oggi quando si parla di Magento ci si riferisce a Magento 2, la versione più moderna, efficiente e performante del cms. 

Chi ha già un eCommerce con Magento 1 dovrà pertanto considerare la migrazione alla nuova versione o il cambio di piattaforma, dal momento che aggiornamenti e supporto per la versione 1 sono terminati a giugno 2020.

Perché vale la pena farlo ora? Continua a leggere per saperne di più.

Come fare impresa sostenibile

Cos’è la sostenibilità aziendale?

I consumatori di oggi, quando acquistano, sono sempre più attenti anche a fattori che prescindono dal prezzo, qualità, utilità del prodotto e che hanno a che vedere invece più con aspetti culturali ed etici del consumo

Ancora una volta, le scelte dei consumatori sono il vero catalizzatore di questo processo perché possono scegliere di premiare o punire le aziende in funzione del loro approccio alla sostenibilità.

Sono in particolare le generazioni più giovani a guidare questo movimento di consapevolezza, con i Millennials che sono già stati etichettati come la green generation e ancora di più con la Gen Z che considera l’impatto ambientale dei brand un aspetto decisivo per compiere s le proprie scelte d’acquisto.

La reputazione è certamente il solito asset competitivo con cui tutte le aziende devono fare i conti e il profitto non può certamente oggi l’unico scopo del fare impresa.

Se non sai ancora di cosa stiamo parlando devi assolutamente leggere questo articolo!

Phygital experience

Una nuova esperienza di consumo

Affermiamo subito un dato di fatto ormai acclarato: oggi il cliente è iperconnesso e abita contemporaneamente due mondi, quello fisico e digitale al punto da non percepirne più un confine.

Vediamo così imporsi nuove forme di marketing in cui canali online e offline collaborano in maniera sinergica nella promozione di un brand e dei suoi prodotti e servizi.

La comunicazione diventa così multicanale e omnicanale; entrambi orientate verso il cliente che può  scegliere quando vuole come connettersi al brand e di quale servizio usufruire.

Scopriamo insieme come sviluppare una strategia che pone il cliente al centro del processo d’acquisto e gli strumenti da utilizzare per battere la concorrenza.

Il futuro dell’advertising è cookieless

Siamo quello che scegliamo

Google ha annunciato che dal 2024 non sarà più possibile mappare il comportamento di un utente in navigazione su Chrome e, di conseguenza, sarà sempre più difficile effettuare attività di advertising utilizzando i cookie di terze parti.

Il cookieless – intesa come l’eliminazione dei dati di terza parte – segna un cambiamento importante per il mondo dell’advertising per due ragioni:

  • Google prevede che quando i cookie di terze parti scompariranno, circa il 60% delle entrate degli annunci programmatici andrà con loro;
  • Chrome è il browser più largamente usato nei Paesi occidentali, con una penetrazione che va dal 65% al 90%. modificando inevitabilmente l’approccio con l’utente. (Per intenderci, non è come quando Safari o Mozilla hanno annunciato il blocco dei cookie di terza parte).