Il Black Friday è ormai un fenomeno conosciuto in tutto il mondo, ma le sue origini affondano le radici negli Stati Uniti. Dopo il Ringraziamento (celebrato l’ultimo giovedì di novembre), questo giorno segna ufficialmente l’inizio dello shopping natalizio, con sconti strabilianti.
Negli anni ‘50, il termine “Black Friday” nacque a Filadelfia, riferendosi al traffico congestionato causato dalla massa di persone che si riversava nei negozi. Negli anni ’80, però, il nome ha preso un significato economico più positivo: il giorno in cui i commercianti passavano “dall’essere in rosso” (perdite) a “essere in nero” (profitti), grazie all’impennata delle vendite.