Post recenti

Le prospettive 2025 in ambito digital

Il 2025 segna una nuova fase nell’evoluzione del web e del mondo digitale. Le aziende si trovano di fronte a opportunità senza precedenti, ma anche a sfide che richiedono una capacità di adattamento costante. Scopriamo cosa aspettarci nel 2025 e negli anni a seguire.

di Chiara Buonomo AI Web 4.0

Le KPI più importanti se hai una presenza online fortificata

Oggi avere una presenza online consolidata è un passo fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, ma come si fa a capire se stai davvero sfruttando al meglio il tuo potenziale digitale? La risposta è nelle KPI (Key Performance Indicators), indicatori che ti permettono di monitorare l’efficacia delle tue strategie online.
Per aziende con una presenza forte, queste KPI offrono un quadro chiaro delle performance, evidenziando le aree di successo e quelle da migliorare. 

Quali sono le principali da tenere sotto controllo?

Perché il networking è fondamentale per le PMI?

Per una PMI il networking è molto più che una semplice attività di pubbliche relazioni: si tratta di un processo strategico che permette di costruire relazioni solide e durature con partner, clienti e fornitori, rafforzando così la propria posizione nel mercato.

A differenza delle grandi aziende, le PMI devono spesso basarsi su un approccio più personale e mirato per creare una rete di contatti che possa portare benefici reciproci nel lungo periodo.

MOODLE e il mondo della formazione open source

Nel panorama attuale della formazione digitale, Moodle si distingue come una delle piattaforme open source più utilizzate per l’apprendimento online. Nato nel 2002, questo Learning Management System (LMS) è progettato per fornire un ambiente dinamico in cui studenti, insegnanti e amministratori possono interagire in modo efficace.

Il Black Friday: da evento americano a fenomeno globale

Il Black Friday è ormai un fenomeno conosciuto in tutto il mondo, ma le sue origini affondano le radici negli Stati Uniti. Dopo il Ringraziamento (celebrato l’ultimo giovedì di novembre), questo giorno segna ufficialmente l’inizio dello shopping natalizio, con sconti strabilianti.

Negli anni ‘50, il termine “Black Friday” nacque a Filadelfia, riferendosi al traffico congestionato causato dalla massa di persone che si riversava nei negozi. Negli anni ’80, però, il nome ha preso un significato economico più positivo: il giorno in cui i commercianti passavano “dall’essere in rosso” (perdite) a “essere in nero” (profitti), grazie all’impennata delle vendite.

Customer care digitale: un’opportunità per le PMI

In un mercato sempre più competitivo e digitale, la qualità del customer care può fare la differenza tra successo e insuccesso per le PMI italiane.
Le abitudini dei consumatori stanno cambiando rapidamente: i clienti sono più connessi, esigenti e alla ricerca di esperienze personalizzate.

di Chiara Buonomo Web 4.0

Siamo stati ad INTERSECTIONS, ed è stato pazzesco!

Dall’unione di IAB Forum e IF! Italians Festival nasce il più grande evento in Italia dedicato a Marketing, Comunicazione, Creatività e Tecnologia: Intersections.

Intersections è stato una vera fonte di ispirazione e crescita per il team di Meetweb. Abbiamo partecipato con entusiasmo, desiderosi di ampliare le nostre conoscenze e raccogliere nuove idee per migliorare i nostri servizi.

di Chiara Buonomo AI Web 4.0

Quali incentivi e finanziamenti nel 2024?

Il 2024 è stato per l’Italia un anno colmo di incentivi e finanziamenti per favorire la nascita e la crescita delle startup, riconoscendo il loro potenziale nell’innovazione e nello sviluppo economico, e la facilitazione della transizione digitale delle PMI.
Le
startup e le PMI, infatti, possono accedere a finanziamenti agevolati, fondi di venture capital, agevolazioni fiscali e prestiti a tasso zero. In particolare, in Campania, oltre agli strumenti nazionali, ci sono opportunità regionali mirate a rafforzare la competitività delle nuove imprese, in particolare per chi adotta soluzioni innovative e tecnologie avanzate.

Cybersecurity: impatti e strategie per la protezione dei dati

La trasformazione digitale sta accelerando in molti settori, portando innovazioni che migliorano l’efficienza e la competitività delle aziende. Tuttavia, con questa evoluzione tecnologica, cresce anche l’esposizione a minacce informatiche sempre più sofisticate. 

La cybersecurity è infatti diventata una priorità assoluta per tutte le aziende, indipendentemente dalla grandezza e dal settore di appartenenza. Gli attacchi informatici non solo mettono a rischio i dati sensibili, ma possono anche compromettere la reputazione aziendale e la continuità operativa. 

Quali prospettive per l’UX?

Nel 2024, il mondo dell’User Experience (UX) continua a evolversi rapidamente, guidato dall’integrazione di nuove tecnologie e dall’aumento delle aspettative degli utenti. Tra le tendenze chiave troviamo la personalizzazione basata sui dati, l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI), il design sostenibile e l’accessibilità.