I benefici dell’Ufficio Stampa Online. Il caso Angeli per Viaggiatori
Dati i risultati ottenuti Meetweb attraverso l’attività di redazione e diffusione di comunicati stampa per Angeli per Viaggiatori (documentati nella sezione Dicono di Noi del blog della community), di cui l’ultimo in ordine cronologico è un articolo di Repubblica.it che ha ottenuto grande visibilità nell’hompage del quotidiano online, ci sembra doveroso dedicare un post a questa attività di comunicazione, spesso sottovalutata dalle piccole e medie aziende.
A che serve?
Ovviamente i risultati di un’attività di comunicazione sono direttamente proporzionali al modo in cui essa viene intesa, interpretata e poi concretamente svolta.
In linea generale possiamo affermare che proprio le piccole e medie imprese - che non hanno uffici stampa interni come le grandi Spa- possono ottenere grandi benefici nell’affidare ad una web agency la gestione dell’ ufficio stampa online. Tuttavia in molti casi le agenzie offrono solo le attività di redazione del testo e pubblicazione sui siti di comunicati stampa gratis, utili in ottica seo (grazie all’aumento della link popularity su keyword specifiche inserite nel comunicato e linkate al sito web dell’azienda), ma che non aiutano a migliorarne l’immagine e far circolare una notizia, un marchio o un sito a mezzo stampa.
Quello che invece noi intendiamo come ufficio stampa online, e attraverso il quale stiamo ottenendo ottimi risultati, è un’attività più accurata e complessa che si occupa di scegliere le politiche distributive migliori caso per caso, ragionando in un’ottica di marketing per contribuire a raggiungere gli obiettivi del committente. Ciò che ci chiediamo è quindi: chi deve leggerci? A chi deve arrivare la notizia, il marchio o l’idea che stiamo supportando a mezzo stampa?
Angeli per Viaggiatori, un caso di successo
Oltre allo sviluppo del web design e del software della community turistica, Meetweb gestisce da dicembre2009, l’attività di ufficio stampa online per il progetto Angeli per Viaggiatori.
I risultati. Nel corso di questi mesi di attività, le testate che si sono interessate alla community, a seguito dell’attività di ufficio stampa, sono numerose. Solo per fare qualche esempio:
- Quotidiani online: il Corriere del Mezzogiorno, La Stampa, il Denaro
- Quotidiani cartacei: Repubblica Napoli
- Web Magazine: Exite, Libero News, X-città, Theblogtv
- Radio: Radio Capital ed Ecoradio
- Magazine turistici: TUIBlog, Latitudeslife, Yahoo! Viaggi, Viaggio Gratis, Turismo e Consigli
In pochi mesi Angeli per Viaggiatori ha ottenuto una straordinaria visibilità che di testata in testata, di blog in blog, di social network in social network è cresciuta enormemente. Merito dell’originalità del progetto, ma anche di un’attività di ufficio stampa mirata e attenta che si è articolata nella creazione di notizie appetibili per la stampa, nella loro stesura e “confezione” accattivante, nella pubblicazione online e nell’invio periodico ad una mailing list di giornalisti e redazioni di settore turistico e social media, con l’obiettivo (raggiunto) di aumentare il traffico del sito e raddoppiare le iscrizioni di viaggiatori.
L’ultimo successo. Momento culminante è stato il 28 luglio quando la redazione di Repubblica Viaggi, incuriosita da uno dei nostri comunicati stampa, ha pubblicato un articolo interamente dedicato al progetto; e quando il 29 e il 30 luglio questo articolo è rimasto per 48 ore nell’homepage di Repubblica.it e per diversi giorni in evidenza su Repubblica Viaggi (la cronistoria è raccontata nel post: Angeli per Viaggiatori nella homepage di Repubblica.it).
Con un articolo sul primo quotidiano online nazionale, che vanta circa 1 milione e mezzo di visitatori unici giornalieri, il boom di visite e iscrizioni è stato immediato. In 2 giorni, dal 29 al 30 luglio:
- 4.419 sono le visite da viaggi.repubblica.it
- 1.000 i nuovi iscritti
- 300 i nuovi fan su Facebook
Al di là della straordinaria visibilità ottenuta attraverso Repubblica.it, tutti questi mesi di attività hanno dato ottimi risultati e contribuito a far crescere enormemente un progetto ancora in fase embrionale, di sperimentazione.
I benefici complessivi ottenuti fino adesso possiamo riassumerli in questo elenco:
- aumento della link popularity (ogni sito, magazine o blog che ha parlato della community l’ha anche linkata, migliorandone il posizionamento sui motori di ricerca)
- aumento del trustrank (ottenendo link da siti considerati molto affidabili (trust ) da Google, come Repubblica, La Stampa, ecc… aumenta automaticamente l’affidabilità per i motori di ricerca.
- aumento della brand awarness (la notorietà del brand è molto cresciuta grazie alla circolazione del nome e del marchio online senza bisogno di web advertising)
- aumento di traffico e iscritti (tutto questo si traduce concretamente in un miglioramento delle performance della community che cresce a ritmo costante con visite dai motori di ricerca e da siti di riferimento)
Una case history come questa parla da sola per i risultati che sta ottenendo in meno di un anno di attività. Tuttavia, con Angeli per Viaggiatori non ci fermiamo qui e puntiamo ancora più in alto. Ci ha recentemente contattato la redazione di una trasmissione di una delle principali reti nazionali, e speriamo molto presto di pubblicare altre uscite e novità.
Articoli correlati
- Applicazioni Facebook: promuovere un concorso virale. Il caso Social World Contest
- Facebook, dalla fan page al sito web. Il caso Angeli per Viaggiatori
- Angeli per Viaggiatori presentato al Working Capital di Telecom Italia
- Newsletter, copyright e web: il caso Google Alert
- A cosa serve la newsletter?
- Come si trasforma l’analisi di marketing in elementi concreti dell’identità aziendale?
- Come nasce l’identità di una start-up?
- Come ideare il tuo nuovo social network?
- Come gestire la propria campagna di Social Marketing – dalla teoria alla pratica [Case History]
- Cosa chiedere alla web agency che realizzerà il nuovo sito aziendale?
Pingback: Meetweb, nasce un nuovissimo servizio di Ufficio Stampa Online
Pingback: Newsletter, cosa dire e come farlo: piccola Guida al Direct Email Marketing | meetweb blog
Pingback: Applicazioni Facebook: promuovere un concorso virale. Il caso Social World Contest | meetweb blog
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is excellent, let alone the content!. Thanks For Your article about I benefici dell& .
Sito veramente interessante e pieno di idee utili