L’ecommerce è uno strumento efficace per le aziende: è una convinzione unanime che trova sempre maggiore sostegno in diversi studi di settore. Una recente ricerca Epson Micro-Business rivela che su un campione composto da 1.250 imprenditori, il 94% dichiara di sfruttare le potenzialità del Web per la propria attività, mentre l’89% di effettuare i propri acquisti online.
Eppure, nonostante la sostanziale crescita dell’e-commerce, in Italia ancora troppe imprese difettano di conoscenze e adeguate strategie.
Sempre più spesso ci arrivano richieste di imprenditori che, per sconfiggere la crisi, vorrebbero realizzare un sito di ecommerce, nella speranza che il solo fatto di “mettere online” gli articoli assicuri la vendita … ma ovviamente non è così che funziona.
Un ecommerce ha né più né meno lo stesso funzionamento di un negozio fronte strada: le vendite non sono assicurate per il solo fatto di esserci. È necessario seguire il negozio, promuoverlo, gestirlo, così come per qualsiasi attività commerciale: lo sviluppo dell’ ecommerce, se preso con troppa leggerezza, sia per l’aumento dei costi aggiuntivi non remunerativi, sia per un maggior impegno nella conquista e mantenimento della clientela, rischia di erodere il profitto di impresa anziché accrescerlo.