D’Amico, una sfida avvincente
Capitano a volte, nel lavoro di tutti i giorni, momenti speciali, in cui fare bene quello che si sa fare è solo una parte di ciò che ci è richiesto, perché la sfida che ci sta di fronte richiede di più. E’ il caso di D’Amico, un’azienda bellissima, solida, grande, in cui la proprietà è innamorata del proprio lavoro, ci mette tutta la passione e questo produce bilanci in attivo e crescita.
Il ragionamento fatto con loro è stato questo: l’eCommerce cresce del 20% annuo in Italia e il food in particolare è passato dallo 0,5% al 3% del totale in un anno solo: lavoriamo affinché questo trend diventi un’opportunità per l’azienda. Sapendo che chi si muove prima, impara prima a sfruttare le opportunità.
Naturalmente, tra il dire e il fare … così siamo partiti con tutto il nostro entusiasmo nella realizzazione di uno store di eCommerce di cui Arkè ha curato il design e noi la parte tecnologica.
Ma la tecnologia non è tutto, un eCommerce deve vendere e consegnare, e qui la sfida si fa più interessante.
La prima criticità l’ha individuata il cliente: consegnare vasetti di vetro pone il problema della fragilità. E su questo si è lavorato ad una soluzione di pack speciale, in grado di preservare l’integrità anche in una filiera logistica standard.
La seconda criticità si pone in termini di visibilità. E qui Arkè ha realizzato gli spot TV “al gusto non si comanda” con la regia di Ferzan Ozpetek che hanno dato visibilità al brand e al sito.
La terza criticità è stata quella di immaginare una politica commerciale rivolta al consumer, un fatto del tutto inedito per l’azienda, abituata a interloquire con la GDO e nel mondo reale invece che nel web. Sotto una delle campagne in atto.
Tutto questo va implementato e misurato periodicamente, tirando fuori i numeri dagli strumenti di controllo ed interpretandoli nel modo giusto (noi adottiamo lo schema del Politecnico di Milano che si vede sotto).
Ma non è bellissimo lavorare in un team allargato così partecipe e sinergico? Beh, sappi che tutto questo è a tua disposizione, basta contattarci qui.
Articoli correlati
- Come si trasforma l’analisi di marketing in elementi concreti dell’identità aziendale?
- Come nasce l’identità di una start-up?
- La determinazione di CIAT DESIGN ha fatto la differenza
- Villa Massa da più di 10 anni
- Bello lavorare per Passalacqua
- Com’è andato l’ecommerce nel 2024?
- MOODLE e il mondo della formazione open source
- Il Black Friday: da evento americano a fenomeno globale
- Quali incentivi e finanziamenti nel 2024?
- Moda Made in Italy: sfide e successi 2024