La metà degli italiani compra online
Il 48% degli italiani (per la precisione) ha comprato online qualcosa almeno una volta nell’ultimo mese. Se non siete stati voi, è stato chi vi siede a fianco in questo momento. L’eCommerce è una realtà che fa ormai parte del nostro quotidiano (ma lo dicevano già i dati di fatturato).
Lo stesso avviene nel resto del mondo: in Regno Unito, Germania, Francia e Spagna (solo per restare all’Europa) la percentuale di acquirenti online è del 77%, 74%, 64% e 57% rispettivamente.
We Are Social calcola che siano 37.670.000 gli italiani hanno accesso ad internet, di questi 28.500.000 in mobilità tramite smartphone. Ed il 79% accede ad internet tutti i giorni.
Se il 63% degli italiani è online ed è così attivo, non sorprende che lo sia anche dal punto di vista dell’eCommerce. Non solo il 48% ha effettuato almeno un’acquisto, ma in percentuali maggiori hanno visitato gli store online oppure fatto ricerche per prodotti o servizi da acquistare online (infocommerce).
I dati confermano il trend di crescita dell’eCommerce ed anzi, il suo consolidarsi come fenomeno stabile della nostra economia e della nostra esperienza di consumatori.
Non solo. Se si considerano il resto d’Europa e del mondo, la via appare tracciata, non serve fare previsioni su quello che accadrà in futuro, semmai solo su quanto velocemente accadrà.
Pensare oggi ad un investimento in uno store di eCommerce da parte di una PMI non presenta più dubbi dal punto di vista della maturità del mercato.
Fermo restando il rischio imprenditoriale della singola PMI, la sfida è ora tutta sulla maturità delle imprese nel realizzare investimenti ragionati.
Se volete la ricerca completa, la trovate qui.
Articoli correlati
- Quanto vale l’eCommerce B2C in Italia
- Le tendenze per l’eCommerce 2023 -parte 2
- Le tendenze eCommerce per il 2023 – parte 1
- eCommerce con Magento 2
- Quanto costa realizzare un eCommerce, parte 2
- Quanto costa realizzare un eCommerce per la tua azienda?
- eCommerce plant-based
- Le macchine di caffè monoporzionato in Italia
- Ecco le motivazioni di chi sceglie il caffè monoporzionato in Italia
- Il mercato del caffè in Italia