L’informatizzazione di processo e le certezze per il management
Informatizzare i processi aziendali è molto complesso: vi sono coinvolte persone, routine, prassi consolidate, risultati da conseguire, soggetti esterni. Si tratta di un equilibrio che le singole organizzazioni hanno conquistato nel tempo e dal quale dipende l’attuale fatturato.
E’ comprensibile che il management sia cauto rispetto la possibilità di intervenire: il retro pensiero sembra essere: finchè funziona, meglio non toccare niente!
Eppure l’ottimizzazione dei processi aziendali è un ambitio di intervento in cui un’adeguata informatizzazione consente di migliorare praticamente tutte le componenti del processo (fasi, contributo dei singoli attori, strumenti, informazioni, comunicazioni, output).
Ha senso rinviare tali benefici? In astratto no, ma chi fa impresa ha bisogno di garanzie sul risultato finale e certezze sui tempi di realizzazione.
Esiste un approccio che risponde a tali esigenze e che consiste in 2 macro attività: l’analisi dei processi e la corretta progettazione del software per l’informatizzazione.