Come ogni anno l’Ossevatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano ha scattato una fotografia del commercio elettronico in Italia: i dati di quest’anno sono testimoni di un’incontrovertibile trend di crescita del settore, con un +20% rispetto al 2011, a dispetto della crisi economica.
Da traino, l’elevata varietà di prodotti offerti e l’utilizzo sempre più massiccio di dispositivi mobili per i propri acquisti.
La multicanalità è divenuta un elemento fondamentale nelle scelte di acquisto degli utenti. Si calcola che il 65% degli utenti internet (circa 16 milioni di persone) abbia fatto uno o più passaggi sul web (motori di ricerca, social network, comparatori di prezzi, ecc.) per raccogliere informazioni, comparare prezzi o acquistare direttamente online.
Queste cifre dimostrano l’importanza sempre più grande che l’e-commerce sta assumendo nel panorama business italiano: sempre più aziende hanno colto il fondamentale valore di uno strumento che risulta chiave per il proprio sviluppo, il miglioramento della competitività e la valorizzazione del rapporto con i propri clienti.
A partire da questi dati, quali previsioni si possono fare per il prossimo 2012? Quali trends possono essere individuati, dal punto di vista strategico e funzionale?
Di seguito un breve elenco di elementi che secondo noi caratterizzeranno l’e-commerce nel prossimo anno: